Magento Project Manager, the survival guide vol 2: la gestione delle promozioni e-commerce
E' passato un po' di tempo da quando ho scritto questo articolo.
Il mondo del digital è sempre in evoluzione e potresti trovare delle informazioni non più aggiornate.
1. Che tipo di promozioni si possono applicare sugli e-commerce Magento?
Le promozioni su Magento sono creabili attraverso le Catalog Price Rules e le Shopping Cart Rules.
La differenza principale è il momento in cui esse vengono applicate e quindi il modo in cui vengono visualizzate dall'utente finale:
- le catalog price rules , danno la possibilità di definire prezzi speciali scontati a determinati insiemi di prodotti facendoli visualizzare direttamente in pagina categoria ed in scheda prodotto. Tali regole di sconto prezzi speciali possono essere applicate sulla base degli attributi che sono memorizzati sul prodotto, sulla categoria di appartenenza di un prodotto, ecc.
Ad es. "applico il 20% di sconto agli articoli in lana della categoria maglieria"
- shopping cart rule: danno la possibilità di applicare delle scontistiche on the fly a carrello e check-out che andranno a ridurre nel modo desiderato il prezzo che il cliente finale dovrà pagare. Le regole si possono basare sia sulla base del comportamento di acquisto (quanti pezzi acquistati, importo totale dei pezzi acquistati, ecc.) che sulla tipologia di prodotti acquistati. Le shopping cart rule comprendono anche la gestione dei coupon code, attraverso i quali un utente può ricevere una scontistica personalizzata.
Ad es. "Free shipping se un utente acquista almeno 100 euro di prodotti della categoria Profumi"
Inoltre ci sono altre due possibilità impostabili non come regole ma promozioni attivabili prodotto per prodotto:
- i tier price permettono di assegnare prezzi diversi a seconda delle quantità acquistate.
Ad es. se un utente acquista 3 paia di calzini e al posto di 10 euro, li pagherai 7 euro al paio!
- gli special price che possono essere impostabili con delle regole di attivazione per un determinato periodo di tempo (opzioni “Special Price From Date/Special Price To Date”).
Ad es. il prodotto iPhone6 di colore Nero, soltanto per il giorno 12 dicembre sarà acquistabile a 499 euro
2. A chi posso applicare le regole promozionali?
Magento permette ad un business online di poter personalizzare le politiche commerciali per mercati e target diversi. Tutte le regole promozionali, infatti, possono essere applicate a gruppi di utenti ben definiti con le seguenti caratteristiche:
- utenti che navigano un particolare website, ovvero particolari mercati o siti web distinti installati in piattaforma;
- utenti che appartengono ad un particolare customer group, ovvero gruppi di clienti (loggati, non loggati, ecc.);
- utenti che appartengono a segmenti particolari definiti attraverso la customer segmentation ovvero segmenti di clienti (disponibili soltanto su Magento Enterprise Edition)
Le dimensioni possono essere anche incrociate tra loro, ad esempio posso definire una promozione soltanto per un gruppo di clienti in un determinato set di websites.
3. Come funzionano le regole promozionali?
Una volta definito il tipo di regola che desidero applicare (se una catalog o una shopping cart), il periodo durante il quale renderla attiva ed il target a cui voglio applicarla, è necessario costruire la vera e propria regola promozionale.
- le condizioni che devono verificarsi perchè la regola possa essere applicata;
- le azioni che descrivono la promozione desiderata.
Esempio: L'E-commerce"a tutta birra" desidera applicare uno sconto 20% per tutte le birre bianche:
- la condizione è il prodotto appartiene alla categoria "birre bianche";
- l'azione è applica uno sconto del 20% sul prezzo.
3a. Le condizioni
- se almeno una condizione di quelle inserite si realizza (ANY);
- oppure se tutte le condizioni (ALL) si realizzano contemporaneamente.


3b. Le azioni
Anche le azioni sono diverse a seconda che si tratta di regole a catalogo o a carrello.
Le azioni delle catalog price rules, fanno riferimento alle azioni possibili sul prezzo dei prodotti e sono:
Tipo azione
|
Descrizione
|
Esempio su un prodotto con costo = 100 Euro
|
---|---|---|
By Percentage of the Original Price | Una percentuale da scontare rispetto al prezzo intero. | Valore azione: 4040% di sconto, il prodotto costerà 60,00 Euro |
By Fixed amount | Indica un prezzo definito da sottrarre al prezzo iniziale del capo | Valore azione: 2020 euro in meno che porterà il prodotto a costare 80 Euro. |
To Percentage of the Original Price | Sconto che porterà il capo a costare una percentuale definita rispetto il prezzo iniziale | Valore azione: 30Il prodotto dovrà costare il 30% rispetto al suo prezzo originale. Il prodotto costerà quindi 30,00 Euro |
To Fixed amount | Prezzo finale del prodotto indipendentemente dal suo costo iniziale | Valore azione: 20Il prodotto costerà sempre 20 euro. |
Le azioni delle shopping cart rule, invece sono:
Tipo azione
|
Descrizione
|
Esempio
|
---|---|---|
By Percentage of the Product Price Discount | Indicano lo sconto sui prodotti a carrello che soddisfano le condizioni. | Nel carrello il cliente ha due prodotti: il primo che ha la percentuale di sconto a carrello del 40% e costa 100 euro, il secondo che non ha sconto e costa 100 euro. Il totale che andrà a pagare l’utente sarà 160 Euro.Se entrambi i prodotti fossero soggetti alla regola di sconto, il cliente andrebbe a pagare 120 Euro. |
Fixed amount Discount | Indica un prezzo definito da sottrarre al prezzo iniziale dei prodotti che soddisfano la condizione.n.b.: purchè lo sconto dev'essere inferiore al prezzo del prodotto | 20 euro in meno ogni prodotto a carrello con costo maggiore di 100 Euro ciascuno. |
Fixed Amount for whole Cart | Indica un prezzo definito da sottrarre al totale del carrello. | Se il totale dei prodotto acquistati a carrello è maggiore di 200 Euro, verrà scontato il valore del carrello di 20 euro. |
Buy x and get free y | Indica la possibilità di regalare un prodotto in virtù di un determinato acquisto. | Se acquisti un prodotto, te ne regalo uno in omaggio |
Free shipping | Possibilità di offrire le spedizioni gratuitamente | Free Shipping per tutti gli utenti registrati |
3c. I coupon
I coupon code sono una particolare estensione delle shopping cart rule di Magento che permettono all'utente di fruire delle promozioni attraverso l'inserimento di un codice particolare che il cliente finale può inserire soltanto a carrello e check-out.
Per ogni regola a carrello è possibile associare un solo coupon o una lista di coupon che possono essere generati e legati alla promozione.
4. Nel caso in cui vi siano regole promozionali concorrenti?
Per quanto riguarda le catalog rule, Magento ha una logica per la gestione della concorrenza per regole applicate su stesse famiglie di prodotti, stessi cluster di utenti e stessi website.
E' possibile impostare infatti applicare una priorità tra regole promozionali, in modo tale da definire quale tra due regole su uno stesso prodotto dev'essere applicata per prima. Inoltre è possibile specificare se possono essere applicate altre regole promozionali in modo cumulativo attraverso l'opzione "stop further rule action processing".
I coupon, invece, sono applicabili soltanto uno alla volta.
Se sono attive contestualmente catalog rule e shopping cart rule non possono essere escluse l'una o l'altra.
5. Qual'è la criticità tecnica principale per la gestione delle regole promozionali?
La criticità tecnica principale della gestione delle regole promozionali è l'applicazione delle regole a catalogo: essendo delle attività che vanno a riscrivere una grande mole di informazioni a database, nei caso di siti web soggetti a carico costante e con un grande volume di prodotti, possono lasciare un disallineamento del valore dei prezzi applicando lo sconto soltanto ad una parte dei prodotti prescelti per la promozione.
Per scongiurare i problemi legati al mancato aggiornamento delle regole promozionali, è consigliabile la schedulazione anticipata delle regole, vi sarà poi un processo che farà in modo di analizzare la regola e di processarla in anticipo in modo tale che venga attivata alla mezzanotte del giorno in cui è definita di entrare in vigore.
6. Occhio alle tasse!
Di default Magento prevede che il calcolo delle tasse sia applicato soltanto dopo l'applicazione dello sconto, beh questo potrebbe davvero darvi qualche grattacapo: quindi ricordatevi sempre di passare dal pannello di configurazione Sales > Tax per impostare il calcolo delle tasse prima delle regole di sconto.
7. Vuoi approfondire? Ecco quale link interessante
- Solving Magento - Magento Catalog Price Rules
- CoolBlue Web - Creating a promotion in Magento Shopping cart
- Inchoo - Create Unique coupon Code in Magento
Beh che dire...buone promozioni! :-)
Pingback: Scegliere la piattaforma e-commerce: i 7 errori da non commettereAndrea Vit()